San Francesco di Paola
Asse
Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale
Finanziamento
POR Calabria 2014/2020 FESR FSE - FESR
Stato progetto
In Corso di esecuzione
Completamento del Santuario di San Francesco di Paola (CS)
Un intervento di ristrutturazione e completamento architettonico per ricordare la figura del Santo e valorizzare un luogo di importante attrazione turistica e presenza di pellegrini.
Completamento del Santuario di San Francesco di Paola (CS)
Un intervento di ristrutturazione e completamento architettonico per ricordare la figura del Santo e valorizzare un luogo di importante attrazione turistica e presenza di pellegrini.
Media
Intervento
Il Santuario fondato da San Francesco di Paola nel XV secolo (1435-1452) sorge sulle sponde del torrente Isca, luogo in cui il Santo, da giovane, aveva iniziato la vita da eremita. La struttura in un primo momento era stata pensata come una piccola chiesa dedicata all’omonimo Santo di Assisi, punto di riferimento per i religiosi che avessero raggiunto l’eremo. Già dai primi anni successivi all’avvio dei lavori, però, a causa del consistente flusso di fedeli da accogliere, fu necessario prevedere un importante ampliamento del progetto originario che portò alla creazione di un complesso monastico che includesse anche abitazioni per i frati.
Gli interventi di tutela e valorizzazione sono stati finalizzati al completamento del Santuario, al fine di valorizzare la struttura vera propria e allo stesso tempo ricordare la figura del Santo a cui migliaia di pellegrini fanno visita ogni mese.
Gli interventi di completamento del Santuario includono opere di restauro architettonico, consolidamento, demolizione e ricostruzione per garantire la fruibilità degli spazi in sicurezza, impermeabilizzazione e isolamento delle superfici e infine il restauro di affreschi e altre opere d’arte. Il progetto ha previsto interventi sia all’interno del Complesso conventuale ubicato in posizione “extra moenia” rispetto all’abitato di Paola, sia nella “Casa natale del Santo”. Gli interventi previsti all’interno del complesso conventuale hanno riguardato le seguenti aree: la Sala delle Tele, la Cappella del Santo, la Cupola del Santo o del Santuario e l’antica Fornace. Oggi il luogo contribuisce a portare in Calabria un ingente numero di turisti provenienti da tutto il mondo, registrando milioni di visitatori all’anno e piazzandosi al primo posto tra i siti religiosi calabresi più visitati (fonte “Rapporto sul TURISMO” – Assessorato al Turismo, Regione Calabria).
Leggi di più
Dati
Asse 6
Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale
Tempistiche
Data inizio:
20/11/2017
Data fine:
-
Azione 6.7.1
Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tale da consolidare e promuovere processi di sviluppo.
Obiettivo specifico 6.7
Miglioramento delle condizioni e degli standard di offerta e fruizione del patrimonio culturale, nelle aree di attrazione
Ultimo aggiornamento
26/06/2018
26/06/2018
Importo totale
€ 1.200.000,00Importo pubblico ammesso
1.200.000,00 €
Importo privato
€ 0,00
Spesa certificata (Ultima DDP)
€ 798.986,11
Luoghi
Paola, Calabria Italia
Comune di Paola, Paola,
Luoghi
Paola, Calabria Italia
Comune di Paola, Paola,