STETHOTELEPHONE
Asse
Ricerca ed innovazione
Finanziamento
POR Calabria 2014/2020 FESR FSE - FESR
Stato progetto
In Corso di esecuzione
Horizon2020, ricerca e analisi per la partecipazione alle call for proposals
La startup innovativa STETHOTELEPHONE ha partecipato al Programma comunitario, per il finanziamento della ricerca e dell'innovazione. Il progetto riguarda un dispositivo che interfaccia il classico fonendoscopio, digitalizzando i suoni auscultati dal medico per adoperarli nell’ambito della telemedicina.
Horizon2020, ricerca e analisi per la partecipazione alle call for proposals
La startup innovativa STETHOTELEPHONE ha partecipato al Programma comunitario, per il finanziamento della ricerca e dell'innovazione. Il progetto riguarda un dispositivo che interfaccia il classico fonendoscopio, digitalizzando i suoni auscultati dal medico per adoperarli nell’ambito della telemedicina.
Media
Intervento
Un connettore con l’ambizione di interfacciare il classico fonendoscopio con uno smartphone. L’intervento prende il nome di STETHOTELEPHONE, un dispositivo capace di digitalizzare i suoni auscultati dal medico per adoperarli nell’ambito della telemedicina, del tele-consulto e dell’archiviazione dei dati all’interno di cartelle cliniche di tipo elettronico, al fine di migliorare la qualità della diagnosi medica. Uno strumento che rende dinamico l’ambiente sanitario, permettendo una comunicazione diversa e interconnessa tra professionisti.
Tra le sue caratteristiche, STETHOTELEPHONE, anche detta SONE, permette anche di riascoltare toni che spesso possono sfuggire all’orecchio medico e, nello stesso tempo, può rappresentare un valido aiuto nell’automisurazione domiciliare della pressione arteriosa. Una soluzione innovativa che ha lo scopo di migliorare le proprietà degli stetoscopi classici, al fine di avere una diagnosi preventiva più efficace, ridurre l’incertezza del medico e utilizzare lo stetoscopio in telemedicina e monitoraggio remoto. L’intervento in oggetto ha riguardato il sostegno dell’impresa nelle azioni preparatorie per la partecipazione alla call for proposals nell’ambito del Programma comunitario Horizon2020, per il finanziamento della ricerca e dell'innovazione. SONE rappresenta una soluzione estremamente innovativa per aiutare i pazienti a farsi diagnosticare da remoto e, inoltre, garantisce l’igiene, monitora a distanza, amplica i suoni a 32X e possiede 4 filtri per “toni polmonari e cardiaci”.
Leggi di più
Dati
Asse 1
Ricerca ed innovazione
Tempistiche
Data inizio:
20/03/2019
Data fine:
-
Azione 1.2.1
Azioni di sistema per il sostegno alla partecipazione degli attori dei territori a piattaforme di concertazione e reti
Obiettivo specifico 1.2
Rafforzamento del sistema innovativo regionale e nazionale
Ultimo aggiornamento
17/02/2020
17/02/2020
Importo totale
€ 19.982,00Importo pubblico ammesso
14.987,00 €
Importo privato
€ 4.995,00
Spesa certificata (Ultima DDP)
€ 14.985,75
Luoghi
Loc. Germaneto, 88100 Catanzaro, 88100, Calabria Italia
Loc. Germaneto, Catanzaro, CZ
Luoghi
Loc. Germaneto, 88100 Catanzaro, 88100, Calabria Italia
Loc. Germaneto, Catanzaro, CZ